Nome dell'autore: Roberto Masi

Smart Working (lavoro agile) e Privacy

Premessa La regolamentazione dello smart working comporta la necessità di affrontare diversi temi tra loro strettamente connessi e, in particolare: Adempimenti giuslavoristici previsti dalla legge 81/2017, dall’art. 4 della legge 300/1970 (Statuto dei Lavoratori) [1] e dal Protocollo Nazionale sul lavoro in modalità agile sottoscritto dal Governo e dalle Parti Sociali il 07 dicembre 2021 …

Smart Working (lavoro agile) e Privacy Leggi tutto »

Cosa sta succedendo al traffico aereo?

Come avete certamente avuto modo di leggere, la situazione dei voli continua ad essere molto complessa. Ormai anche i media, sia tradizionali che social, ne danno ampia evidenza soprattutto per quanto riguarda il trasporto aereo. Sebbene i volumi di traffico siano tornati quasi ai livelli pre-covid, il livello dei servizi, tra scioperi, cancellazioni, smarrimento dei …

Cosa sta succedendo al traffico aereo? Leggi tutto »

Ucraina e Paesi confinanti: analisi dei rischi

In queste ultime ore sono state molte le novità non certo positive che arrivano dalle zone delconflitto: Nella giornata di ieri, il Ministro degli Affari Esteri russo ha accusato i paesi occidentali dipartecipare in un conflitto aperto contro la Russia, dichiarando: “La Nato, in sostanza, èimpegnata in una guerra con la Russia per procura, armando …

Ucraina e Paesi confinanti: analisi dei rischi Leggi tutto »

Ucraina e Paesi confinanti: analisi dei rischi – Belgorod

L’attacco alla città russa di Belgorod introduce il rischio che il conflitto, sebbene per ora limitato ai paesi belligeranti, possa uscire dai loro confini e coinvolgere i territori limitrofi e, in particolare: Polonia, Slovacchia, Ungheria, Romania e Moldavia. Di quali rischi parliamo? I rischi per i Paesi confinanti sono diversi e di alcuni ne ho …

Ucraina e Paesi confinanti: analisi dei rischi – Belgorod Leggi tutto »

Ucraina e Paesi confinanti. Il rischio di un incidente nucleare

L’attacco russo alla Centrale Nucleare di Zaporizhzhia, avvenuto nella notte tra il 3 e il 4 marzo, ha modificato lo scenario introducendo il rischio del rilascio di materiale radioattivo che coinvolge non solo il territorio ucraino ma anche quello dei Paesi confinanti e probabilmente oltre. L’Ucraina ha sul proprio territorio 5 centrali nucleari, dalle quali …

Ucraina e Paesi confinanti. Il rischio di un incidente nucleare Leggi tutto »

Know your partner

Ne parliamo su Federpol Magazine, la rivista della Federpol (la Federazione Nazionale degli Istituti di investigazione e Sicurezza) che ringrazio per l’ospitalità. Il valore delle investigazioni preventive sui fornitori, pur rappresentando un costo per l’azienda, che deve essere giustificato dalla tipologia e dall’importo dell’appalto, può essere fondamentale per non incorrere in una serie di rischi. …

Know your partner Leggi tutto »

Via Michelangelo Buonarroti 45/a
20145 Milano