Le minacce
non sono più
convenzionali.
Davanti alle molteplici forme di aggressione interne o esterne, è indispensabile:
- un attento esame dei rischi per prevenire la minaccia, anticipare l’avversario o, in alternativa, indurlo a colpire un altro obiettivo;
- opporre un valido atteggiamento difensivo caratterizzato da risposte dinamiche ed aggiornate;
- renderepiù efficaci le misure di protezione già in atto, incidendo il meno possibile sui costi e sull’organizzazione del lavoro.
OTTIMIZZARE LE RISORSE
Le risorse da dedicare alla sicurezza sono spesso limitate. Occorre quindi che l’investimento sia mirato e concentrato sui reali obiettivi di una possibile aggressione.
Il primo passo è definire chiaramente cosa vogliamo realmente proteggere attraverso una analisi dei rischi interni ed esterni all’azienda ed una scala delle priorità.
Il secondo passo è studiare come possiamo davvero proteggere i nostri asset aziendali iniziando dal rendere più efficaci le misure di protezione già in atto prima di procedere a nuovi investiment
PREVEDERE L'IMPREVEDIBILE
Una voluta “contraddictio in terminis” ma che rende bene quello che dovrebbe essere l’obiettivo della pianificazione. Connubio vincente di intuito ed esperienza per anticipare la minaccia, evitando le situazioni di rischio prima che diventino situazioni di pericolo mantenendo sempre un elevato margine di flessibilità.
CREARE IL SISTEMA SICUREZZA
Basato suo coinvolgimento di tutto il personale a qualsiasi livello e con la sinergia con Forze dell’Ordine.